Rifugio Petina, si parla di comunicazione
Pubblicato in OK!BLOG
Quando si parla di siti web, o in generale di web, solo pochi profesionisti legano questo concetto alla disciplina della comunicazione. Soprattutto "dalle nostre parti" il sito web -Feltre e Belluno- rimane un compito che deve svolgere un "informatico" e non un "comunicatore".
Questo, penso che sia senza alcun dubbio, uno degli errori più gravi che si possano commettere e adesso vi spiegherò il perchè. Partiamo dalle origini quando internet era solo un groviglio di informazioni rappresentate tramite siti piatti, semplici e senza alcuna forma di interazione. Il Web 1.0, dove gli "informatici" regalavano ottime prospettive di visibilità. Passiamo poi al web 2.0 con i principi di funzionalità, grafica web, usabilty, comunicazione on line, navigabilità, indicizzazione, Google, user experiece, user interface, social network, e commerce e chi più ne ha più ne metta! A questo punto della storia dell'evoluzione dello strumento di comunicazione che ci ha cambiato la vità, fa la differenza l'aspetto comunicativo del messaggio che vogliamo inviare. Quindi è molto importante chiederci prima di tutto il come, a chi, dove e il perchè stiamo investendo soldi nella pubblicità on line. Non penso che nessun al giorno d'oggi investa su internet solo con lìobiettivo di essere presente sulla rete. Bensì, crediamo che il fine primario sia quello di creare nuovi clienti per la propria attività (fare pubblicità!). Ecco perchè questo lavoro spetta ad una agenzia di comunicazione e non ad un perito informatico.
Questa breve introduzione serve per delineare il passaggio strategicoche abbiamo fatto fare al nostro cliente, Rifugio Petina. Il sito del "Petina" nasce come semplice biglietto da visita digitale con un impatto visivo molto diretto ed intuitivo. Le titolari del rifugio, dopo 2 anni di prove su internet, hanno deciso di affidarsi ad una agenzia di comunicazione perchè si sono convinte che ad oggi occorre possedere:
- un'immagine esclusiva e professionale;
- una campagna di visibilità sui motori di ricerca;
- funzionalità che permettano la fruizione dei contenuti in modo semplice ed intuitivo.
Ecco perchè, Zerokilled, ha deciso di accompagnarle, senza molti sforzi d'investimento, verso un processo di crescità sugli aspetti della comunicazione on line. Nasce così il sito www.rifugiopetina.it 2.0 con una grafica pulita, essenziale e molto pura. Questi valori rispecchiano l'offerta del rifugio. Abbiamo apportato varie modifiche al template per far sì che il nostro cliente non dovesse "buttar via" i soldi spesi fino ad ora e, con un'ottimizzazione della navigabilità, siamo riusciti a concentrare in poche sezioni dinamiche il messaggio che le titolari Cecilia e Luciana volevano trasmettere alla propria clientela.
Quindi abbiamo lavorato per migliorare:
- l'immagine visiva;
- la user interface;
- la dinamicità della fruizione delle informazioni tramite vetrine dinamiche;
- il codice HTML per il facilitare l'accesso degli spider dei vari motori di ricerca;
- le funzionalità di comunicazione one to one (newsletter, news e promozioni);
- sistema delle statistiche inerenti il traffico generato dal sito web.
Abbiamo ottenuto un risultato professionale ma cosa molto più importante abbiamo fatto crescere un nostro cliente sotto l'aspetto della comunicazione, della pubblicità e del marketing garantenogli uno strumento che sarà sempre al passo con i tempi e le mode del momento.
Zerokilled, perchè comunciare è fondamentale.