Ti trovi qui:OK!Blog»OK!Blog

Pubblicità in Rete: continua la crescita

Dott. Tomaso Trevisson Scritto da 

(1 Vota)

Cala lastampa, ma il Web va forte: +21,6%. Prossimo traguardo? Raggiungere la TV.

Internet si rivela ancora una volta tra i più potenti mezzi per gli investimenti pubblicitari.

Se la stampa evidenzia segnali di debolezza, ben diversa è la situazione sul Web dove l’advertising è cresciuto nell’ultimo anno del +21,6% stando allo IAB Internet Advertising Revenue Report, uno dei documenti più attesi, utile a interpretare il trend del mercato pubblicitario. Se nel 2010 i ricavi totali sono stati pari a 26,04 miliardi, per il 2011 la cifra si è attestata a 31,74 miliardi di dollari.

Per di più non si tratta di un exploit dell’ultimo periodo, la tendenza è confermata negli anni con costanza a partire dal 2002.

Tra le forme preferite vi è l’acquisto di chiavi di ricerca e risultati sponsorizzati con una percentuale sul totale del 47% (era del 45% nel 2010). I banner resistono con il 22% nonostante un calo annuo pari all’1%. Il mercato della pubblicità veicolata tramite video è ancora ai margini con il 6% ma in fase di crescita.

Il profilo pubblicitario più ricco è quello rappresentato dai prodotti al dettaglio (22%), con settori preminenti rappresentati da telefonia, automobili e servizi finanziari che si contendono tra l’11 e 13% del totale. Bene anche viaggi e beni di consumo.

Se la stampa perde terreno (20,7 miliardi di dollari) così non è per la tv che mantiene il primato per investimenti pubblicitari catalizzando ben 38,5 miliardi di dollari. Internet sta però iniziando a darle del filo da torcere, specialmente guardando nell’ottica delle nuove potenzialità offerte dal video e dai social network. Sono proprio questi ultimi a godere dei maggiori segnali di crescita.

Il mobile non può mancare di destare interesse con ricavi pari a 1,6 miliardi, ovvero il 5% del totale nel 2011 (la crescita rispetto al 2010 è stata del 149%).

Oltre a Web, TV e giornali, facendo una panoramica degli altri mezzi si trovano TV via cavo su cui si investono 30 miliardi, i magazine con 18 miliardi, radio con 15,2 miliardi, il mondo dei videogames arriva ad un miliardo mentre il cinema pesa per 700 milioni di dollari.

Dove siamoNon indugiare, seguici sui social networks o inviaci una email subito!

 

PRENOTA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO

Utilizzando la form di contatto sottostante, accetti in modo esplicito le nostre condizioni sulla privacy.

Social Networks

INDIRIZZO

Zerokilled | Agenzia di Marketing & comunicazione
Via U. Foscolo, 16 32034 - Pedavena (BL) Italia


Zoom