Ti trovi qui:OK!Blog»OK!Blog

I dati dei social media cambiano le strategie di marketing?

Dott. Tomaso Trevisson Scritto da 

(0 Voti)

L’emergere dei social media e, parallelamente, il declino dei mass media tradizionali, sono due dei punti focali di questo decennio: la fruizione di carta stampata e televisione sono in diminuzione costante dal 2002. Al contrario, i social media riportano grandi crescite già dall’avvento di MySpace, con un utilizzo dei social network che è cresciuto dell’800% in 8 anni.

Si tratta, ovviamente, di una transizione molto rapida da mass a social media ma che rappresenta una grande opportunità, per chi si occupa di marketing, di creare messaggi d’impatto perché si può personalizzare l’approccio, rendendolo più efficace, ma anche più efficiente e di scala. La differenza tra il marketing convenzionale e il marketing personalizzato sta nel fatto che il primo cerca di colpire cento bersagli con una sola freccia. Per troppo tempo, i player nel mercato, hanno accettato tassi di conversione estremamente bassi per una campagna banner o DEM, perché il messaggio era unico per un pubblico molto ampio. Questo richiede un investimento anticipato e aperture su larga scala, senza alcuna garanzia che ci si stia rivolgendo ai clienti o ai prospect corretti.

Il marketing personalizzato che si basa su tecniche che utilizzano i dati derivanti dai social media, può essere ridotto anche su una nicchia estremamente ristretta di pubblico (uomini dai 25 ai 50 anni in Veneto a cui piace Bob Dylan) – ma anche su una fetta specifica di pubblico ampio, ma comunque in linea con il target. Studiando i dati del comportamento di un gruppo di utenti e i loro profili social, i responsabili di marketing possono creare messaggi personalizzati, che siano più pertinenti ed efficaci.

Ogni campagna di marketing personalizzata si compone di un processo a tre step:

Collezione dati: il primo passo per avere i dati degli utenti è implementare il social log-in, permettendo all’utente, in questo modo, di registrarsi e accedere ad ogni servizio web tramite il loro profilo social. Così si possono raccogliere e analizzare dati utili a comprendere i propri clienti o potenziali tali ed il loro comportamento.

Segmentazione dei dati: una volta raccolti i dati, è necessario organizzarli in forme che abbiano significato per i processi di marketing. Analizzare i dati per identificare i segmenti e i comportamenti sarà il passo necessario per sviluppare campagne di marketing personalizzate ed efficaci.

Conversione dei dati: dopo aver raccolto e segmentato i dati, è necessario che questi siano legati alle piattaforme di marketing che l’azienda usa, ossia i CRM, il network pubblicitari e le piattaforme per le DEM.

Per molto tempo, chi si occupava del marketing, ha dovuto basarsi su tecnologie vecchie e tecniche per attrarre i consumatori e incrementare le conversioni, tassi di conversione abissali considerati normali, ma ora si posseggono le tecnologie e le conoscenze per trasformare efficacemente gli sforzi del marketing. Utilizzando abilmente i dati sull’identità di utenti e consumatori, grazie alle tecnologie, il marketing può tornare ad essere pertinente e riconquistare un maggior controllo sui suoi piani.

Etichettato sotto :

Dove siamoNon indugiare, seguici sui social networks o inviaci una email subito!

 

PRENOTA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO

Utilizzando la form di contatto sottostante, accetti in modo esplicito le nostre condizioni sulla privacy.

Social Networks

INDIRIZZO

Zerokilled | Agenzia di Marketing & comunicazione
Via U. Foscolo, 16 32034 - Pedavena (BL) Italia


Zoom