Ti trovi qui:OK!Blog»OK!Blog

Architetti, la crisi colpisce l'intero mercato

Dott. Tomaso Trevisson Scritto da 

(1 Vota)

Un mercato che ha risentito fortemente la crisi, quello degli architetti che, a fronte di un ammontare di 140,7 miliardi di investimenti in costruzioni (-20,8% rispetto al 2006) è sceso, nel 2011, a quota 18,1 miliardi (-27,8% sul 2006).

È la fotografia che emerge dall’ultimo studio sulla professione di architetto realizzata dalla Cresme.
L’indagine ha messo in mostra come un architetto oggi può ambire ad un mercato potenziale pro-capite di 124.899 euro, ridotto di più di un terzo (-39.5%) rispetto a cinque anni prima.
Un collasso che ha provocato una discesa dal 2006 e il 2011 del reddito medio degli architetti, che è sceso da 29mila a poco meno di 22mila euro.
«A sopportare le maggior difficoltà ? ha sottolineato Lorenzo Bellicini, direttore tecnico dell'istituto di ricerca ? sono gli architetti di età compresa tra 30 e 40 anni».

Se poi si conta l'inasprimento delle condizioni di mercato legate alla risicata solvibilità dei clienti, anche il futuro appare nero.
Un mercato, in sostanza, che si è drasticamente ridimensionato, seguendo la china imboccata dal settore costruzioni.

Dove siamoNon indugiare, seguici sui social networks o inviaci una email subito!

 

PRENOTA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO

Utilizzando la form di contatto sottostante, accetti in modo esplicito le nostre condizioni sulla privacy.

Social Networks

INDIRIZZO

Zerokilled | Agenzia di Marketing & comunicazione
Via U. Foscolo, 16 32034 - Pedavena (BL) Italia


Zoom